
18. Con un secondo motivo lamenta difetto della motivazione e violazione di legge for every quanto attiene all'omesso rispetto dell'ambito del devolutum, atteso che il giudice del rinvio, anzichè limitare la propria pronunzia ai profili indicati dalla sentenza here della Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione, ha posto come premessa del suo ragionamento tre punti estranei al giudizio di rinvio: il ritenuto incontro di Milano del maggio 1974; l'assunzione di M. advertisement Arcore; i pagamenti pervenuti a "cosa nostra", in conseguenza di detto incontro, fino al 1977.
Le ragioni del dubbio ermeneutico che, ancorché brevemente, si passa advertisement esporre, hanno scaturigini complesse, appear peraltro complessa appare la stessa formazione giuridica della nozione di concorso esterno in figure di reato di tipo associativo.
L'interruzione dei rapporti tra D. e M. è comprovata dalla conversazione del 20 novembre 1986 tra B. e D. a proposito dell'attentato alla villa di through (OMISSIS), da cui emerge che D. non era a conoscenza dello stato di detenzione di M.
Ga.An., uomo d'onore "riservato, appartenente dal 1986 alla "famiglia" mafiosa della Noce e nipote di G.R. affermava, a sua volta, che D. aveva provveduto a versare i soldi a C. che si recava a ritirarli a Milano presso lo studio dell'imputato e che ciò era accaduto senza soluzione di continuità fino alla morte di Bo.
Ciò posto i giudici territoriali, con motivazione immune da vizi logici e giuridici, hanno, all'esito del puntuale esame delle risultanze probatorie acquisite, sottolineato la posizione paritaria dei partecipanti all'accordo di protezione e hanno descritto l'assenza di qualsiasi costrizione nella condotta dell'imputato che, avvalendosi dei rapporti personali di cui già godeva a Palermo con taluni esponenti di "cosa nostra" e dell'amicizia con C. che gli aveva permesso di caldeggiare la propria iniziativa con speciale efficacia presso di essi, rendeva possibile, con la sua mediazione, un accordo di reciproco interesse tra i vertici dell'associazione mafiosa, nella loro posizione rappresentativa, e l'imprenditore B.
think, invece, le vesti di concorrente esterno il soggetto che, non inserito stabilmente nella struttura organizzativa dell'associazione e privo dell'
Considerazioni analoghe valgono a proposito dei rilievi difensivi in tema di genericità, imprecisione, contraddittorietà intrinseca del capo d'imputazione, contenente, ad avviso del ricorrente, una non consentita sovrapposizione tra la dimensione storico-naturalistica delle condotte addebitate all'imputato ed il profilo probatorio. In proposito la sentenza di annullamento - già investita da identica doglianza - nel ritenere infondate le censure, ha osservato che D.
13. La Corte d'appello riteneva sussistenti le aggravanti di cui all'art. 416 bis c.p., commi four e 6. In proposito osservava che "cosa nostra" si è sempre avvalsa for every raggiungere i propri fini di un'inesauribile disponibilità di armi e aveva mantenuto intatta tale fondamentale risorsa anche nei periodi in cui la linea imposta dagli organi direttivi era stata quella di non dare corso ad azioni eclatanti.
I rilievi formulati dal ricorrente circa l'indisponibilità di B. a corrispondere somme di denaro, desumibile, advert avviso della difesa, dalla telefonata del 27 febbraio 1988 intercorsa tra lo stesso e D.V.R., muovono da una premessa erronea circa il metodo di valutazione della prova indiziaria che, come già sopra accennato, deve essere valutata non solo nella sua specifica valenza, ma in maniera organica insieme con il restante materiale probatorio acquisito.
Esso costituiva un evento capace di contribuire all'avvio della compressione del bene giuridico tutelato dalla norma contestata, ossia l'ordine pubblico, che è vulnerato per il solo fatto che un'associazione mafiosa sia posta in condizioni di estendere ed estenda la propria place di illeciti affari sul territorio, anche sostituendosi ai poteri istituzionali, nella garanzia della difesa dei beni fondamentali (libertà, vita) di taluni cittadini.
e dal C. ; il docente si sforza evidentemente di trovare una risposta alle analisi chimiche palesanti l’adulterazione del burro; A. , è provato, telefonò al laboratorio (…) ed alla stessa Entremont; la difesa prefigura un ruolo di mera connivenza dell’imputato rispetto all’attività delittuosa del duo C. -V. , ruolo smentito dalla già menzionata vicenda Flechard e confermata da altro episodio analogo, in cui l’intervento dell’imputato consentì lo sblocco di una fornitura di burro destinato alla France spa fermato alla dogana; le dichiarazioni di V.R. sono riscontrate dal regalo ricevuto dall’A. di un natante del valore di 20 milioni di lire (ufficialmente regalo della France spa, in realtà pagato dal V. ); in ogni caso vi è una chiamata in correità, quella di V.R. , puntualmente riscontrata dalle intercettazioni; non v’è alcuna contraddizione tra il riconoscimento del reato associativo, ancorché nelle forme attenuate del concorso esterno e l’assoluzione dell’imputato da una serie di contestazioni concorrenti, tutte collocate nel contesto della attività di consulenza svolta dall’imputato in ordine alla certificazione di genuinità del burro prodotto dai coimputati.
5. La posizione processuale del ricorrente A. , all’udienza del thirteen maggio 2016, fissata for each la discussione del ricorso di legittimità, veniva separata da quella degli altri ricorrenti, non ricorrendo for every essi analoghe ragioni, giacché ravvisata dal Collegio l’opportunità di investire della cognizione del ricorso le sezioni unite dalla Corte for every le ragioni che si passa advertisement esporre.
Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano for each te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria on the web. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto for every garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente.
Prima di addentrarci nella spiegazione di questo delitto è necessario partire dal dettato normativo. L’articolo 416 bis del Codice penale recita che: